La mitologia, le tradizioni e i riti dell’America vengono trasportati nel teatro fisico e nel circo contemporaneo in questa coproduzione cilena-catalana.
Un funerale si trasforma in una festa pagana, una bara diventa un portale attraverso il quale soffiano le voci di Atahualpa e Jemanya, i riti dello yawar e le animitas sono disegnati in un’opera rustica che si presenta come un miraggio al pubblico. Il teatro fisico e il circo contemporaneo si fondono per dare vita a una serie di passaggi onirici utilizzando la manipolazione di oggetti, la creazione di immagini poetiche e la musica dal vivo come elementi fondamentali del linguaggio scenico.
Una America Latina in costruzione viene presentata in Fuego Rojo, uno spettacolo di circo-teatro di strada creato congiuntamente dalla compagnia cilena La Patogallina e da quella catalana Cíclicus. Questo spettacolo, presentato in anteprima a Santiago a Mil 2021, è basato sulla trilogia Memoria del fuego (Memoria del fuoco) dell’uruguaiano Eduardo Galeano, che mette in tensione memoria e attualità. Un lavoro che pone domande come: quanto abbiamo perso del nostro passato? Quanto di esso vive con noi oggi? È possibile riconnettersi con quella memoria?